Dopo la pesante sconfitta in quel di Villaricca contro Partenope, la Fontanavecchia Casapulla domenica prossima alle ore 20 affronterà tra le mura amiche del “Palazzatto dello Sport” di Caserta la temibile Agropoli, altra compagine di elevata caratura tecnica che punta senza mezzi termini ai play-off.
Gli uomini di coach Monteforte dovranno mettere in campo tutte le loro qualità tattiche e caratteriali per cercare di limitare il team salernitano, il quale può far leva su cestisti di indubbio valore: dall’esperto play Borrelli al lituano Sakalas, senza dimenticare il duo bulgaro Tsonkov-Popov e la giovane ala Werlich, quest’ultimo già protagonista in Serie B con le casacche di Isernia e Basket Team Enrico Battaglia.
“Lavoreremo duro per il resto della settimana, provando a mettere in pratica le direttive del nostro coach” – afferma Giuseppe Lillo, ala forte ed uomo simbolo della compagine gialloblu.
“Sappiamo che sul piano fisico e tecnico non partiamo certo favoriti, dovendo affrontare giocatori abituati a calcare ben altri palcoscenici, ma dobbiamo metterci grande intensità e cattiveria agonistica per colmare il gap e cercare di restare in partita per il maggior tempo possibile”.
Giocare dinanzi al vostro pubblico potrebbe rappresentare un fattore positivo ai fini del risultato finale? “Senza dubbio. L’aiuto dei nostri tifosi è e sarà sempre fondamentale, soprattutto quando in squadra hai giovani molto promettenti ma con scarsa esperienza nei campionati Senior. La carica dei nostri supporters ha un peso specifico enorme, che ci spinge a dare sempre il 110% su ogni palla, in ogni singola azione”.
Su quali fondamentali punterete per ben figurare contro i biancoazzurri? “Servirà un vera e propria impresa. Basta pensare che Tsonkov, il loro ultimo acquisto, proviene dal Beroe, uno dei team più gloriosi della massima divisione bulgara. Scenderemo in campo per dare il nostro meglio, cercando di limitarli con l’aggressività, difendendo alla morte per tutto l’arco della contesa”.