STORIA

#wearefamily

Nel 1982 nasce il BASKET CASAPULLA per la volontà di alcuni amici che intendevano giocare e divertirsi. Così la società si iscrisse al Campionato di Promozione Maschile, partecipandovi per due anni.

Il campo di gioco, all’aperto, era il cortile della Scuola Media in via Rimembranza.

Dopo tale periodo la società guidata da Valle Francesco, che nel frattempo si era avvalso della collaborazione di amici e parenti fra i quali Capone – Fortunato – D’Albore – Di Mezza – Natale, decise di iniziare l’attività giovanile tralasciando quella senior, fino a quando gli iscritti del settore giovanile che nel 1984/85 avevano iniziato il campionato propaganda, arrivarono a terminare il loro ciclo giovanile. Infatti, nell’anno sportivo 1990/91, la Società si iscrisse al Campionato di 1° Divisione nella cui squadra erano annoverati ben sette elementi che avevano iniziato 1984/85 il campionato Propaganda ( Capone – Fortunato – Maccariello – Cecere – Santillo – Natale – Trepiccione ) ai quali furono affiancati elementi più esperti (Giani, Lillo) e sotto l’ottima guida di Maurizio Aversano, la squadra trionfò vincendo il campionato, senza registrare neanche una sconfitta e venendo promossa di diritto al Campionato di Promozione. Il 1991 fu un anno molto importante per la società: la realizzazione della nuova struttura di gioco, la “Tendostruttura” di Via Kennedy, costruita a tempo di record dall’Amministrazione Comunale guidata dal Dott. BURO.

Sugli entusiasmi della vittoria del campionato di 1° Divisione e del nuovo campo di gioco, fu dato notevole impulso all’attività giovanile, infatti, da allora la società ha sempre partecipato a quasi tutti i campionati giovanili provinciali. Dopo aver militato per due anni nel Campionato di Promozione, la società, con la modifica dei Campionati e la creazione del campionato di serie C2, nell’anno 1992/1993 fu ammessa al Campionato di “serie “D”.

L’anno successivo si classificò al 3° posto dietro il Basket Casagiove e Magic Team Benevento, sfiorando così la promozione in serie C2.

Il settore giovanile continuo a prolificare elementi sempre più validi e nell’anno 1994/95 la squadra Cadetti Regionale allenata dal Coach Alfonso Moretti si qualificò alla Fase Finale Regionale, classificandosi al 2° posto. La società partecipò fino al 1996/97 al Campionato di serie D. Tra gli allenatori che guidarono la squadra si ricorda Remo Maggetti che allenò nel 1996/97.

Abbandonato il settore Senior, la Società decise di dedicarsi con maggior impegno ai campionati giovanili. Nell’1996/97 in cui era Presidente della società Natale Elpidio, che la squadra Cadetti sotto la guida di Prospero Maglione allenatore sammaritano, vinse il titolo Provinciale e si classificò 4° nella fase Regionale.

Nell’anno 1999-2000, rinnovato il direttivo con la collaborazione di nuovi dirigenti tra cui Sorbo Tommaso, Santillo Antonio con Presidente Renzo Lillo, si è iscritta al campionato di Promozione Maschile arrivando sempre a disputare la Fase Finale dei Play Off. Nell’anno 2000/01 partecipando ancora al Campionato di Promozione e sotto la sapiente giuda di Corrado Sarcinelli, si è sfiorato il passaggio in serie “D” perdendo la finale di Play Off contro i Cedri San Nicola la Strada. Dal 2002/03 a seguito della fusione con la Società Basket Marcianise e con la guida del Coach Riccardo Pepe partecipa al Campionato di serie D. Soltanto nella stagione 2004/05, con una squadra molto giovane e la presenza di esperti di categoria alla guida di Antonio Merola la prima squadra raggiunse l’inaspettata promozione in Serie C2: stagione impeccabile con soltanto due sconfitte in campionato che portò la squadra alla vittoria con due giornate di anticipo.

Negli stessi anni trascinati dalla prima squadra, anche il settore giovanile prende un’impennata: la società partecipa al campionato Under 15 (classi 1993/94) di Eccellenza nell’anno sportivo 2007/08.
Nell’anno 2008/09  con l’Under 15 Eccellenza, squadra composta sia da ragazzi casapullesi che da quelli provenienti dalla Società Città di Caserta accordo fortemente voluto dai due presidenti Lillo Renzo e Emanuela Gallicola si raggiunge lo storico traguardo dell’interzona di categoria a Vasto(CH).

Nell’anno 2009/10 la prima squadra che milita in serie C2 piena di giovani di cresciuti dal settore giovanile, retrocede in gara 3 di un paly out sfortunato contro Basket Benevento. 
L’attività giovanile è in piena crescita e si partecipa a diversi campionati d’Eccellenza: nell’anno 2010/11 con i classe ’98 vincitori del Campionato Under 13 Open, nello stesso anno con i nati nel 1994 che disputano il Campionato Under 17 d’Eccellenza si raggiunge lo spareggio per l’accesso alla fase Interzonale uscendo sconfitti contro Dinamo Sassari. Nell’anno 2011/12 con l’annata 1997/98 che disputa il Campionato Under 15 d’Eccellenza la squadra raggiunge la fase interzona a La Spezia.

Nell’anno successivo 2012/13 la prima squadra che partecipa al campionato di serie D che negli ultimi due anni ha aggiunto sempre più ragazzi provenienti dal proprio settore giovanile raggiunge i play off uscendo sconfitti da una più forte Pall. Sarno, con la categoria Under 13 Elite (classe 2000/01) si raggiunge il concentramento per le finali regionali di categoria e l’Under 15 Eccellenza (’98/’99) raggiunge l’interzona a Borgo Pace (CH), annata da incorniciare per il settore giovanile perché la squadra Under 19 Elite (’94), formata da un folto numero di ragazzi che giocano con la prima squadra, vince il campionato qualificandosi ancora per l’intezona a San Severino Marche sfiorando di soli 3 punti la finale Nazionale.
Nella stagione 2013/14 ancora play off per la Serie D anche questa volta esito sfortunato perché in finale si esce sconfitti contro Cap Nola. Nel settore giovanile sempre con la categoria Under 13 Elite, quest’anno per i calsse 2001, si raggiunge nuovamente il concentramento per le finali regionali di categoria.

Nell’anno sportivo 2014/15 la serie D composta da ragazzi che oramai giocano insieme da anni prova da a

Vittoria Campionato Serie D 2015/16

rrivare più alto possibile: arriva seconda in campionato e qualificata per i play off si incrocia con Pol. Battipagliese che si è rinforzata per il finale di stagione. Anche questa volta un esito negativo che vede la squadra uscire dai paly off.
Nell’anno 2015/16 la prima squadra vince il Campionato e torna in serie C Silver. Vittoria più che sofferta per un calendario play off sfavorevole perché arrivati quinti in classifica: vittoria arrivata solo dopo un tempo supplementare, sul campo di Torre Annunziata in una partita sospesa più volte a causa condensa. Nello stesso anno gli Under 15 (2001) che partecipano al campionato regionale si qualifica e vince la fase Silver.

Nell’anno  2016/17 la squadra che milita in Serie C Silver vede la presenza nel roster il primo americano del basket Casapulla Dalante Dunklin (purtroppo disputa solo una metà della regular season per problemi sopravvenuti con tutti i giocatori provenienti dagli USA). Nonostante un anno difficile la squadra raggiunge la salvezza con un netto 2-0 nel primo turno play out.

L’anno 2017/18 la squadra partecipa sempre al campionato di serie C silver costretta a giocare al PalaVignola di Caserta per inadeguatezza delle misure le campo di Casapulla. Il roster composto da tutti i ragazzi che hanno raggiunto la salvezza nell’anno precedente più una folta schiera di under 18 pronti a fare esperienza.

Parallelamente alla attività del settore senior/giovanile, vi è il Centro Mini-Basket “APOLLO”, società satellite del Basket Casapulla nato nel 1986, il quale grazie dei primi istruttori (Cepparulo Giuseppe – Capone Crescenzo – Capone Katina -Santillo Susy) è stato un fiore all’occhiello della società.

Il Centro che ha avuto sempre la collaborazione d’Istruttori Federali è stata una vera e propria fucina d’atleti che di anno in anno sono poi passati nel Basket Casapulla, per questo un plauso particolarissimo meritano i passati Dirigenti Responsabili (Santillo Susy e Giani Pietro); attualmente il Centro Mini-Basket ”APOLLO” è diretto dall’intero organico Basket Casapulla e rappresenta un centro di riferimento per il movimento minibasket della provincia.
Con il passare degli anni anche il Minibasket casapullese ha raggiunto traguardi impostanti con i numerosi successi nei vari campionati e concentramenti provinciali ma ha saputo farsi conoscere anche al di fuori della provincia e della regione: numerosi infatti sono i tornei a cui partecipa come il Torneo Minibasket in Piazza che si svolge ogni fine giugno a Matera, il torneo città dei Papi ad Anagni.

Tra le principali attività svolte dal centro stesso sono l’APOLLANDIA che ogni anno vede riempire le piazze di casapulla di bambini provenienti da tutta la provincia tant’è che nell’edizione del 2013, 2014, 20150 e del 2016  è stata organizzata come festa provinciale minibasket.

Altro appuntamento che oramai ricorre dal 2015 è il torneo che si organizza a casapulla nel periodo dell’Epifania: il TORNEO UNA CALZA SOTTOCANESTRO appuntamento molto ambito sia per lo spessore dell’evento sia per lo splendido clima di festa che si crea.

 

A. Dil. Basket Casapulla
via J. Kennedy, 52
81020 Casapulla (CE)

BasketCasapulla82@gmail.com

tel: 3382420970
tel: 3801834656